domenica 22 settembre 2024

IL CODICE INVERSIONE E LA FONDAZIONE DI SANTA MARIA MAGGIORE DI MASOLINO DA PANICALE





L’opera di Masolino da Panicale, Fondazione di Santa Maria Maggiore, prima metà del 1400, conservata al museo nazionale di Capodimonte di Napoli è un’opera al centro di un complesso e variegato dibattito e studio. Con il presente articolo intendo dare il mio contributo proponendo una chiave di lettura e interpretazione del messaggio veicolato dall’opera, partendo da un dettaglio che a, mio avviso, contiene una precisa indicazione. Per fare questo mi avvalgo delle conoscenze e delle indicazioni veicolate dal Tarot di Marsiglia inteso come bussola di orientamento dell’anima verso le energie che provengono da Sirio. Il Tarot di Marsiglia può essere considerato una bussola. La bussola che tutti conoscono segna come direzione il nord che corrisponde a Polaris la stella più luminosa della costellazione dell’Orsa Minore.Essa serve per orientare il corpo fisico quando si perde nella dimensione materiale. La stella che corrisponde alla bussola chiamata Tarot è Sirio e serve ad orientare l’anima contenuta nel corpo. Se il Tarot viene composto secondo un ordine prestabilito, emerge lo schema di un percorso e assume un significato ben diverso da quello che veniva attribuito a questo strumento nel vecchio millennio. Appare quindi lapalissiano che la chiave di qualsiasi tipo di orientamento, sia esso fisico che spirituale, è custodita nel cielo. Il cielo è sempre stato un punto di riferimento e l’osservazione del Cielo è indispensabile per trovare la giusta direzione. Questo discorso vale sia per il materialista che perdendosi in un bosco ricorre allo strumento che lo riporta a casa grazie alla presenza del cielo (senza la stella polare infatti, la bussola non funzionerebbe) sia per il ricercatore spirituale che sente l’esigenza di dare un senso all’esistenza (e in questo caso la bussola per l’anima è il Tarot e la stella è Sirio). All’interno del Tarot inteso come bussola di orientamento dell’anima vi è un’indicazione molto importante, un codice per l’esattezza, il codice XII/XXI ( appeso/mondo) detto CODICE INVERSIONE. Questo codice emerge se si mettono a confronto i due arcani XII e XXI che sono esattamente l’uno l’opposto dell’altro. Dall’osservazione di queste due carte si accede al messaggio occulto che sostengo sia veicolato nell’opera di Masolino da Panicale.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            L’ARCANO XII



L’arcano XII, l’appeso, l’impiccato, le pendu, è un arcano tra i più noti. Le interpretazioni sono molteplici, di certo non è unanimemente considerato una “bella” carta. Se però lo si contestualizza in un’ottica evolutiva e di percorso, assume sfumature diverse e fondamentali. Analizziamo la simbologia di questo arcano, come esso è rappresentato nella versione del Tarot a cui faccio riferimento, che è il mazzo Camoin-Jodorowsky. In tanti anni di pratica e di approfondimento, questo mazzo si è rivelato in assoluto il più potente e quello energicamente in grado di creare la connessione coi Fratelli della Confederazione galattica di Luce di cui Sirio fa parte. Questo arcano rappresenta un momento delicato del percorso di risveglio che l’anima compie. In questa sede mi limito ad affrontare solo la tematica inerente al codice inversione XII/XXI chiave di apertura alla comprensione dell’opera di Masolino da Panicale. Quando in un consulto viene questo arcano (molto frequentemente) il consultante si trova in uno schema mentale tipico, le domande che si pone sono: perché sono in questa situazione? Perché nessuno mi aiuta ad uscire da questo problema? Perché non vedo soluzioni? Questo è il monologo dell’Appeso che è bloccato e non vede altro che queste domande, non vede via d’uscita, è in un loop, in quella che Freud ha definito “coazione a ripetere”, le stesse situazioni si ripetono, lo schema è “inceppato”. Perché e quale è la via di uscita da questo empasse esistenziale? Il motivo per cui l’appeso si trova in questa condizione, lo si capisce osservando la carta. Egli si trova in un rettangolo, con 12 rami recisi, ma rossi, che rappresentano le 12 energie del cosmo che pur essendoci (il rosso indica forza, energia) sono recise, non arriva niente a lui. Il rettangolo è una forma terrestre, e l’appeso ha la testa rivolta verso il basso a significare che i suoi pensieri, le sue attitudini, le sue energie sono rivolte in giù, si potrebbe dire che si trova nella spirale discendente.






Per uscire da questo stallo egli deve INVERTIRE la rotta, non guardare più a terra, alzare lo sguardo al Cielo.


L’ARCANO XXI




L’arcano XXI rappresenta una donna nuda, che danza all’interno di una mandorla *,

circondata dalle energie cosmiche rappresentate dai 4 segni zodiacali della croce fissa

dello zodiaco (presenti anche nel romanico come i 4 evangelisti) **, con il segno dello

scorpione rappresentato dall’aquila perché in astrologia esoterica lo scorpione viene

raffigurato così, data la sua capacità di trasmutare da un elemento ad un altro (acqua-

aria). Proprio l’aquila è il simbolo che tiene tra le zampe una barca, il battello che l’anima

ha usato per compiere il percorso di risveglio segnato dal Tarot inteso come bussola

orientata verso Sirio.

Leonardo da Vinci queste cose le sapeva bene e le aveva dette attraverso un disegno

allegorico (L’allegoria della navigazione)*** dove emergono tutti gli elementi di cui stiamo

parlando: la barca, l’aquila, il pianeta terra e Sirio che fornisce la direzione. Chi fosse

interessato ad approfondire la tematica può trovare tutte le informazioni nella puntata

della trasmissione YouTube “La tana del bianconiglio” e nell’articolo in questo blog:


http://chiaralampo.blogspot.com/2015/08/san-cristoforo-cinocefalo.html


nonché in un testo pubblicato su Amazon (riferimenti in calce).

L'arcano XXI, Le Monde, rappresenta l’ultima tappa del cammino dell’Anima nel suo

processo di realizzazione, il compimento del motivo per cui è scesa in un corpo che è

quello di riconnettersi alle energie del cielo. Ma perché Sirio?

Dal punto di vista esoterico, Sirio assume un significato profondo e potente poiché

rappresenta sia l'Anima Universale che quella individuale. Esotericamente, Sirio è

conosciuta come la stella dell'iniziazione spirituale. Alice A. Bailey cita anche tre stelle

nella costellazione del Cane Maggiore: Mirzam, chiamata "l'annunciatrice", una seconda

stella detta "la splendente", e una terza chiamata "la gloriosa". Questi nomi evocano la

maestosità del Cane Maggiore e, sul piano esoterico, celebrano la grandezza e lo

splendore del Sé superiore. ( cfr. Alice Bailey, Esteriorizzazione della gerarchia).

Possiamo facilmente comprendere quindi l’importanza di passare dalla condizione

rappresentata dall’Arcano XII, le Pendu, alla condizione rappresentata dall’Arcano XXI, Le

Monde, che rappresenta l’esatto contrario già in termini di significato generale.

A questo punto basta mettere a confronto i due arcani e constatare coi propri occhi come

questo messaggio è veicolato attraverso le immagini. 




Il codice inversione è un messaggio potente presente all’interno del Tarot di Marsiglia

inteso come bussola di orientamento dell’Anima verso Sirio.

I significato è: invertire la direzione. Se riflettiamo su questo punto alla luce delle cose

dette, emerge chiaramente il messaggio: per uscire dalla condizione di stallo che la

visione materialista genera all’anima e anche alla personalità è necessaria un’operazione

di ribaltamento. Questo messaggio è veicolato attraverso l’immagine più che attraverso la

parola, infatti il potere dell’immagine è superiore a quello della parola in quanto capace di

superare la barriera del mentale inferiore o mente razionale e parlare direttamente

all’inconscio.

Se accostiamo i due arcani in esame, XII/XXI notiamo subito che uno è il contrario

dell’altro:

Uomo/donna

Vestito/nudo

Testa in giù/testa in su

Posizione delle gambe speculare e invertita

Energie del cosmo recise (12 rami tagliati)/energie del cosmo attive (croce fissa dello

zodiaco)

12/21

…e la lista potrebbe continuare ancora.

Se associamo i due arcani alle spirali energetiche, il messaggio appare comprensibile

anche alla nostra parte razionale






A questo punto, per semplificare il tutto in una frase, potremmo senza timore dire:

“guarda in su” ed entrare finalmente nel vivo della questione: il messaggio nascosto

nell’opera di Masolino da Panicale.



LETTURA DELL’OPERA ALLA LUCE DEL CODICE INVERSIONE

IL MISTERIOSO PERSONAGGIO CHE GUARDA IN SU



Nell’opera di Masolino, la Fondazione di Santa Maria Maggiore è presente l’indicazione

del codice inversione XII/XXI.

Per prima cosa notiamo che l’immagine può essere divisa in due parti, la parte inferiore e

quella superiore, terra e cielo.

Nella parte inferiore è raffigurato Papa Liberio (o, secondo Vasari, Martino V)nell’atto di

fondazione della basilica di Santa Maria Maggiore. Il papa, vestito col triregno, traccia il

solco con una zappa nella neve perché, secondo la leggenda, nell’agosto del 358 circa vi

fu una nevicata miracolosa che disegnò i contorni di una basilica sul colle Esquilino.

Nella parte superiore vediamo delle strane nuvole e, sopra la più grande di esse, un

cerchio all’interno del quale sono presenti le figure di Cristo e la Madonna. Il dibattito

circa il significato della parte superiore dell’opera è aperto e spinoso. Come sempre

esistono due fazioni, chi dice una cosa e chi dice l’esatto contrario. Questo fa parte dello

spirito del tempo che viviamo, un tempo di rivelazioni in cui tutto il vecchio sistema

logico-razionale-cartesiano sta subendo una revisione alla luce di ammissioni importanti e

testimonianze avvallate da documenti storici che implicano una rilettura della versione

ufficiale dei fatti. La visione comunemente accettata durante tutto l’ultimo secolo del

millennio scorso si sta sgretolando sotto un’evidenza che ormai è innegabile e questo

sicuramente comporta delle difficoltà, soprattutto da parte di chi ha fatto della visione

ufficiale, una bandiera di verità e certezza incontestabili.

Tra i personaggi dell’opera di Masolino, che assistono all’atto di fondazione della Basilica

se ne vede uno solo che invece di guardare in basso guarda in alto.








Alla luce di quello che ho appena detto, emerge chiaramente l’indicazione che, nel Tarot

di Marsiglia, inteso come bussola di orientamento verso le energie che provengono da

Sirio, è rappresentata dal codice inversione XII/XXI. L’indicazione riassumibile in tre

parole:

-1 guarda

-2 in

- 3 su.

Guarda in su cioè inverti la tua attenzione, inverti le energie e entra nella spirale

ascendente, quella che ti condurrà verso la dimensione superiore, verso il Cristo e la

Madonna che provengono dalla stessa fonte da cui provengono le intelligenze superiori

che esistono e si manifestano, da sempre, in vari modi.

Un solo personaggio che guarda in alto, proprio per la sua unicità, costituisce un

messaggio, attira l’attenzione, lancia un input: rivolgi la tua attenzione verso ciò che

accade sopra la tua testa, oppure può anche essere una fotografia della situazione

spirituale umana, che guarda ovunque tranne che in Cielo.


ALCUNE RIFLESSIONI FINALI


E’ interessante riflettere sul fatto che Masolino abbia scelto di rappresentare una sola

persona che guarda in alto. Come mai? Chi è quel personaggio? Verrebbe da supporre

che sia lo stesso Masolino, autore dell’opera. Ma perché uno solo?

La scelta di rappresentare un solo personaggio rivolto verso l’alto non è casuale. Se

l’autore non avesse avuto da mandare un messaggio e avesse semplicemente

rappresentato una folla, avrebbe sicuramente dipinto le persone in varie atteggiamenti:

chi guarda in su, chi guarda in giù ecc… .

Qui invece tutti guardano in giù tranne uno, che proprio per questo dovrebbe

quantomeno saltare all’occhio, in quanto eccezione. Quel personaggio guarda in su,

guarda quello strano cielo, con quelle nuvolette tutte uguali, tutte in fila, quasi fossero una

formazione e poi quella gigantesca, sulla quale ci sono Cristo e la Madonna, all’interno di

un cerchio perfetto…

Questo misterioso personaggio che guarda in alto in mezzo a una folla che guarda in

basso, sembra la rappresentazione del codice inversione del Tarot inteso come bussola

orientata verso Sirio.

Masolino non conosceva il Tarot, ma non importa conoscere il Tarot per entrare in

contatto con certe indicazioni, che riguardano l’essere umano. Indicazioni che

suggeriscono di invertire la rotta, di cambiare frequenza, di abbandonare le certezze

materiali e magari di iniziare a riflettere sul fatto che forse, questo, non è il panglossiano

“migliore dei mondi possibili”, forse aveva ragione Giordano Bruno, che infatti è stato

bruciato e al quale sarebbe arrivato il momento di chiedere scusa, con una bella

ammissione di colpa, da parte di chi ha fatto della colpa, uno strumento di potere,

assieme alla paura della morte e gli effetti sono sotto gli occhi di tutti i vivi in vita.

Il messaggio veicolato da quest'opera è sempre attuale e invita ognuno di noi a non cadere nel tranello di chi osserva il dito e non la luna.


Note.

* Il simbolo della mandorla rimanda al sacro femminino. Per citarne alcune: la vescica piscis (1) che nasce dall’intersezione di due cerchi, la vulva christi (2), Sheela Na Gig (3)che altro non sono se non la rappresentazione dapprima geometrica e poi artistica della porta attraverso cui tutti, anche Gesù, siamo passati per entrare nella dimensione 

materiale. 








(1)

 (2)


 (3)

** La croce fissa dello zodiaco (4) e la sua trasposizione nell’iconografia cristiana (5)


 (4)

 (5)


*** Leonardo da Vinci, Allegoria della navigazione, 1516 ca.





Link:

- SAN CRISTOFORO UN CINOCEFALO?

http://chiaralampo.blogspot.com/2015/08/san-cristoforo-cinocefalo.html

- BARGA PORTALE COSMICO ORIENTATO SU SIRIO, LA TANA DEL BIANCONIGLIO

https://www.youtube.com/live/XDAAYiYrTDA?si=Wqb6s84j8KRsOJSo

- AMAZON, QUADERNI D’ARTISTA, BARGA PORTALE COSMICO ORIENTATO

https://www.youtube.com/live/XDAAYiYrTDA?si=Wqb6s84j8KRsOJSo










Nessun commento:

Posta un commento